Visualizzazione post con etichetta Gluten-free. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gluten-free. Mostra tutti i post

domenica 3 marzo 2013

Super Energy Boost

Spring is coming! Is there something better than a delicious energy boost made with fresh fruits and vegetables?
You just have to put in the mixer the following ingredients to get 2 big glasses of fruit juice: 2 carrots, 1/2 lemon, 1 orange, 1 apple, a small piece of fresh ginger, 1/2 bicchiere di acqua fresca, 1 spoon of sugar.

La primavera sta arrivando! C'è qualcosa di meglio di un succo pieno di energia ricco di frutta e verdura fresca? 
Basta semplicemente mettere nel frullatore i seguenti ingredienti per ottenere 2 bicchieri grandi di succo di frutta: 2 carote, 1/2 limone, 1 arancio, 1 mela, un pezzetto di zenzero fresco, 1/2 bicchiere di acqua fresca, 1 cucchiaio di zucchero.


martedì 12 febbraio 2013

Chocolate syrup




The recipe of today is very simple but at the same time very tempting and delicious: the chocolate syrup. Instead of  buying the industrial one, why don't you prepare it on your own? It's very easy and fast! 

Ingredients: 
300 g sugar 
200 g water 
100 g cocoa powder 
1 teaspoon lemon juice 
1 pinch of salt 

Method: 
Put all the ingredients in a small spot and mix until it becomes smooth. Warm up gently the mixing over low fire, stirring, until it boils. Remove from heat and allow to cool.Now the syrup it's ready to be used in any recipe you want. You can garnish cakes, mokaccinos, fruits, ice creams... Just let your immagination run wild!



La ricetta di oggi è molto semplice ma allo stesso tempo molto deliziosa e invitante: lo sciroppo al cioccolato. Invece di acquistare la versione industriale, perchè non prepararla da soli? è molto facile e veloce! 

Ingredienti:
300 g di zucchero 
200 g di acqua 
100 g di polvere di cacao amaro
un cucno di succo di limone
un pizzico di sale

Procedimento: 
Mettere tutti gli ingredienti in un pentolino e mescolare fino a ottenere un composto liscio. Cuocere a fuoco lento portando il composto a ebollizione. Togliere dal fuoco. Adesso lo sciroppo è pronto da usare nel modo che preferite. Potere guarnire dolci, mocaccini, frutta, gelati...Usate semplicemente la vostra fantasia!




mercoledì 23 gennaio 2013

Narial aur chocolate cake

II titolo è un po’ esotico per rendere la ricetta un po’ più charmante in più ma in realtà si tratta semplicemente di una torta cacao e cocco. Come nella ricetta precedente che ho postato non serve la bilancia per misurare gli ingredienti ma un semplice bicchiere da tavola. Che dire? Oltre a essere super golosa questa ricetta mette d’accordo tutti perchè è anche senza glutine ;) .
Ingredienti per la torta :
1 misurino di farina di  riso
1 misurino di zucchero
1 misurino di cocco rapè
1 misurino di cacao amaro in polvere
1 misurino di latte di riso denso
1 misurino di olio di mais
1/2 bustina di lievito
Ingredienti per la glassa:
1 tavoletta di cioccolato fondente da 150 g
1 misurino di latte di riso denso
Procedimento:
In una ciotola capiente setacciate la farina e il cacao. Aggiungete il latte di riso, l’olio e lo zucchero e mescolate bene con l’aiuto di una frusta. Una volta ottenuto un composto liscio amalgamate anche il cocco rapè e il lievito. Cuocete in forno in una tortiera di circa 25 cm di diametro (in cui avete applicato la carta da forno) a 180° per 40 minuti. Una volta che il dolce è raffreddato è il momento di glassarlo. Mettete a bollire in un pentolino 1 misurino di latte di riso e quando raggiunge il bollore potete togliere dal fuoco e aggiungere il cioccolato fondente spezzettato. Mescolate bene fino a ottenere un composto liscio e ben lucido. Versare sul dolce e spalmare.
Considerazioni:
Il latte di riso denso potete farlo  voi in casa partendo da 1 litro di acqua naturale e 60 g di riso basmati. Metteteli a freddo in una casseruola a freddo con 1 pizzico di sale, coprite con un coperchio e lasciate cuocere per1/2 oretta, ovvero finché il riso non è ben spappolato. A questo punto lasciate un po’ raffreddare e frullate bene. Passate il liquido in un colino per rimuovere i residui solidi.

lunedì 21 gennaio 2013

Cioccolata calda atzeca

Volete una bevanda calda dal gusto avvolgente e speziato? Adorate il sapore intenso del cioccolato fondente? Questa cioccolata è quella che fa al caso vostro: naturalmente glutenfree e cruelty free e con un gusto decisamente più strong della cioccolata calda tradizionale.

Ingredienti:
500 ml di acqua
20 g di cacao amaro in polvere
100 g di cioccolato fondente
25 g (o più se preferite) di zucchero di canna
spezie a piacere (cannella, peperoncino, cardamomo, zenzero, noce moscata, etc)


Procedimento:
Mettete sul fuoco l’acqua con lo zucchero e il cacao e lasciate sobbollire per 2 minuti. Aggiungete la cioccolata in pezzi e le spezie, mescolate bene con una frusta (oppure con un frullatore a immersione) e lasciate in infusione a fuoco spento per 2 minuti e poi servite.


Considerazioni:
Questa ricetta non è tutta farina del mio sacco, mi sono ispirata ad una tratta dal libro “Adventures with Chocolate” di Paul A. Young, un visionario cioccolatiere inglese che mi ha semplicemente stregato con le sue ricette :) (alcune tra l’altro di per sé già vegane).